“Numero Otto”
Emozione: Gradevolezza
CANAIOLO TOSCANO IGT – Biologico
Il Canaiolo è sempre stato un vitigno sottovalutato, in realtà nella sua semplicità può esprimere un frutto incredibile per freschezza ed intensità, ben rapportata alla pronta bevibilità e gradevolezza. Numero Otto si è fatto conoscere come prodotto di nicchia dalla vendemmia 2003, cerchiamo ad ogni annata di far emergere l’immensa potenzialità e diversità di questo tipico vitigno autoctono toscano. Invecchiamento di 8 mesi in legno e successivo affinamento in bottiglia.
Il nome è da ricollegarsi a 4 fattori: è l’ottava etichetta nata a Castelvecchio, ha fatto otto mesi d’invecchiamento in legno, Otto era il nome del Golden Retriever del produttore Filippo ed infine l’8, segno dell’infinito, si aggancia alle infinite emozioni che ogni vino è capace di trasmettere.
L’etichetta originale è stata elaborata su schizzo dell’artista e restauratrice fiorentina Chiara Piani.
UVAGGIO
Vino prodotto da uve Canaiolo Nero 100%.
Uve selezionate da singolo vigneto Canaiolo Lombardi – vigneto più di 55 anni – con sistema di allevamento a Guyot.
CARATTERISTICHE
COLORE: Rosso rubino scarico.
PROFUMO: Intenso con sentori floreali come violetta e rosa, frutta a bacca rossa come ribes, note balsamiche come eucalipto, leggera speziatura finale.
GUSTO: Di media corposità con buona struttura, leggere note balsamiche, con un acidità bilanciata e tannini delicati e sottili caratteristici del vitigno, di buona persistenza.
GRADAZIONE: 15%
ABBINAMENTI
Vino da tutto pasto. Ottimo come aperitivo. Particolarmente indicato su formaggi freschi, salumi, verdure, carni bianche, zuppe di pesce o tartare di carne o di pesce. Temperatura consigliata di servizio 15°-16°.