“Il Brecciolino”
Emozione: La potenza nell’armonia
ROSSO TOSCANO IGT
Con questo particolare blend aspiriamo a trovare la perfetta armonia tra i 3 vitigni rispettando le sfumature che ogni annata regala. Selezione con raccolta manuale delle uve e frutto di un attento processo di vinificazione. Macerazione a freddo per 48 ore, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per 18 giorni con follature e rimontaggi soffici giornalieri. Invecchiamento in legno per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Il nome ricorda la “breccia”, sassolini delle strade di campagna, utilizzata anche nei drenaggi dei vigneti, sottolinea il forte legame con il territorio come primo vino nato sotto la direzione produttiva di Filippo Rocchi.
UVAGGIO
Vino prodotto da uve Merlot, Petit Verdot e Sangiovese.
Raccolta manuale da vigneti Piano (Sangiovese), Cipresso (Merlot), Gaben (Petit Verdot) con sistema di allevamento a cordone speronato.
CARATTERISTICHE
COLORE: Rosso rubino carico tendente al granato con l’invecchiamento.
PROFUMO: Intenso al naso con profumi di ciliegia e prugna in confettura e aromi floreali di rosa rossa; spiccati sentori che ricordano spezie dolci tipo pepe, vaniglia e stecca di liquirizia; sentori di sottobosco e note balsamiche, note dovute all’invecchiamento come tabacco e cacao.
SAPORE: Armonico e rotondo, buona tannicità. Rinvita al sorso grazie ad una buona freschezza gustativa e sapidità, finale persistente.
GRADAZIONE: 14,5%
ABBINAMENTI
Vino che si accompagna a carni rosse, arrosti, cacciagione, selvaggina in umido e formaggi molto saporiti. Rosso da grande invecchiamento. Servire a 16°-18°.