Filippo presenta tutte le nostre etichette..i 3 Chianti blend ed poi……Brecciolino,Orme in rosso,Numero 8…………..durante ASIA TOUR organizzato dal Consorzio Chianti.
Anche quest’anno potete degustare i nostri vini al Vinitaly 2012 come novità dividiamo lo stand con Elena e Luca D’Attoma “DUEMANI”.
Anche quest’anno abbiamo partecipato al tour promozionale del CONSORZIO VINO CHIANTI in USA.Durante la prima tappa del tour a NEW YORK il 16 Aprile 2012 al Grand HyattNew York l’annata 2010 del CHIANTI SANTA CATERINA è stata presentata da Filippo al seminario del mattino nella Manhattan Ballroom poi nel pomeriggio la grande degustazione anche del Chianti Colli Fiorentini 2009 e della RISERVA VIGNA LA QUERCIA 2008.
Il Brecciolino e la Riserva Vigna La Quercia presenti anche quest’anno al Mwf 2012 -come nuova annata presentiamo la 2008. Per tutte le giornate al nostro tavolo n.182 sala Lentner in assaggio anche mini-verticale del Brecciolino 2004-2005-2006-2007-2008 ed anteprima in assaggio annata 2009.
Felici di aver partecipato anche alla seconda edizione del bellissimo evento DIVINO TUSCANY ideato da James Suckling ,che continua a far risplendere la nostra Firenze in tutto il mondo.Vino,arte,cultura,musica,cibo e grande passione insieme per condividere momenti unici degustando ottimi vini toscani. “Castelvecchio offre un diverso taglio qaulitativo alla denominazione Chianti dei Colli Fiorentini con rossi forti e concentrati,con un buon equilibrio ed una straordinaria ricchezza”commento di JS
Una bella serata con gli amici del TEATRO DEL SALE a Firenze in via de’ Macci per la lezione di cucina N.0 di Fabio Picchi,i nostri vini sono stati prima proposti da Evelina Nappini,quindi scelti,poi ospitati ed infine degustati durante la cena,mentre i vini ricevevano lusinghe e consensi,noi siamo stati coccolati con deliziosi assaggi.”In quel luogo ci sono armonia e poesia in ogni gesto; per poche ore tutti i partecipanti sembrano magicamente uniti,qualche volta qualche anima persa viene rimessa in riga dalla voce di Fabio Picchi o dai collaboratori che dirigono gli ospiti come in una danza.C’è una gentilezza velatamente celata che appaga chi è capace di ascoltare,ho sempre notato con piacere un grande rispetto per il lavoro ed il tempo di tutti:ogni volta dopo una serata sono tornata a casa in armonia.Grazie!!”Stefania http://www.edizioniteatrodelsalecibreofirenze.it/
Tanti produttori che si presentano durante la manifestazione, in un “Salotto” che porta l’appassionato ad ascoltare da vicino la storia del vino e del viticoltore, con un bicchiere in mano, affinché sia più facile discorrere, con il sottoscritto a fare da anfitrione. Venerdì ore 20 at Tepidarium -Giardino dell’Orticoltura :Filippo Rocchi della Fattoria Castelvecchio di San Casciano Val di Pesa presenta il Brecciolino e il Numero 8. http://quintoquarto.simplicissimus.it/2011/11/degustibooks-il-salotto-di-leonardo.html
Degustazione, alle ore 19 nella Sala degli Specchi del teatro Odeon, di una selezione di vini argentini e toscani riservata a giornalisti e personalità del Gobierno de Mendoza e dell’ambiente fiorentino; tra i vini in degustazione anche la Riserva Vigna La Quercia Chianti Colli Fiorentini Castelvecchio. spettacolo di tango argentino, alle ore 21, con bellissima esibizione dei 6 musicisti della Selecciòn Nacional de Tango Argentina e due coppie di ballerini, provenienti da Mendoza. “Il Tango va dove vuole. Entra dall’orecchio, raggiunge il tuo cuore e arriva alle gambe.” Così racconta il maestro Ricardo Tito Franquelo nel film “Tanguero” del regista Emanuele Persico. Ed è effettivamente questo che si prova quando l’orchestra attacca a suonare e tocca insieme alle corde degli strumenti anche quelle dell’anima by Daniela Mugnai blog
In finale per controcampo italiano “The Cricket” diretto dal regista toscano Stefano Lorenzicon Biro Unel.Un cortometraggio ispirato ad una storia vera, senza dialoghi ma composto soltanto da suoni e immagini:in un cantiere di un aeroporto internazionale un manovale immigrato, che lavora per pochi soldi, all’improvviso viene turbato da un suono incongruo che lo distrae costringendolo ad una decisione vitale”.Castelvecchio ha sponsorizzato l’evento con il San Lorenzo Bianco Toscano Igt e Numero 8 durante il party di presentazione il 6 Settembre alle ore 20.00 presso la Gervasuti foundation in Vicolo Sant’Anna a Venezia.
Castelvecchio è stata selezionata da James Suckling per la prima edizione dell’evento Divino Tuscany che celebrerà la miglore produzione enologica toscana a Firenze dal 2 al 5 Giugno 2011. L’etichetta prescelta è quella del Brecciolino.